top of page

Eleva la cura di te stessa nel 2025 con la naturopatia orientale

Il 2025 è il momento perfetto per fare un passo in avanti nella cura di sé, trasformando le routine quotidiane in veri e propri rituali che nutrono mente, corpo e spirito. Andare oltre la semplice estetica per abbracciare una visione più olistica significa ascoltare i segnali del corpo, rispettare i suoi ritmi e coltivare un’armonia interiore che si riflette all’esterno.


Prendendo ispirazione dal massaggio orientale, dalla medicina cinese e da approcci olistici come il Reiki, possiamo scoprire strumenti potenti per migliorare il nostro benessere. In questo articolo ti guiderò attraverso pratiche e consigli che possono trasformare la tua vita quotidiana.



1. Il viso: il riflesso della tua energia vitale

Il viso non è solo la parte del corpo più visibile, ma anche un indicatore prezioso del tuo stato di benessere interno. Ogni tensione accumulata, ogni preoccupazione o fatica si riflette nei tratti del volto. Per questo il massaggio del viso è molto più di una pratica estetica: è un’arte che può rilassare profondamente e stimolare la circolazione energetica.


Dedica ogni giorno 5-10 minuti al massaggio del viso, utilizzando oli naturali come la rosa mosqueta o l’olio di jojoba. Utilizza strumenti come il Gua Sha o le coppette viso per:

  • Ridurre la tensione muscolare.

  • Stimolare la circolazione sanguigna e linfatica.

  • Migliorare il tono della pelle e donare un aspetto luminoso.



Puoi amplificare i benefici integrando il respiro consapevole: mentre massaggi, inspira ed espira lentamente. Questa pratica trasforma il semplice massaggio in un momento di connessione con te stessa.


2. Autostima: riscopri il tuo valore

Guardarsi allo specchio con gentilezza è un atto potente. Ogni giorno prenditi un momento per fissare il tuo riflesso, sorridere e ripetere una frase positiva, come:

“Mi prendo cura di me perché lo merito” o “Sono grata per tutto ciò che il mio corpo fa per me.”

L’autostima si costruisce a piccoli passi: celebra i tuoi successi, anche quelli più semplici, come aver trovato il tempo per una passeggiata o aver preparato un pasto sano. Ricorda, la cura di sé non è un lusso, ma un bisogno fondamentale.


Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberato di tutto ciò che non mi faceva del bene: cibi, persone, cose, situazioni e da tutto ciò che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso. All’inizio lo chiamavo “sano egoismo”, ma oggi so che questo è amore di sé. - Charlie Chaplin

3. La calma: ritrova il silenzio interiore

In un mondo frenetico, dedicare qualche minuto al giorno al rilassamento è essenziale. Pratiche semplici come la meditazione possono aiutarti a calmare la mente e riequilibrare le emozioni.

Un trucco utile è il massaggio del punto Yin Tang, situato tra le sopracciglia: con movimenti circolari e leggeri, puoi ridurre lo stress e favorire il rilassamento. Bastano due minuti al giorno per sentirti più centrata.



Puoi anche provare tecniche di respirazione profonda: inspira per 4 secondi, trattieni per 4, ed espira per 6. Questo semplice esercizio aiuta il corpo a rilassarsi e la mente a liberarsi dalle tensioni accumulate.


4. Ascolto di sé: il corpo parla, impara a sentirlo

Il corpo è un messaggero straordinario: comunica attraverso segnali come stanchezza, tensione muscolare o cambiamenti nell’appetito. Spesso ignoriamo questi segnali, ma imparare a riconoscerli è il primo passo verso una vita più equilibrata.


Cammina all’aria aperta: La medicina cinese considera la natura il mezzo più potente per riportare in equilibrio l'elemento legno, connesso a rabbia, frustrazione e tensioni muscolari. Una passeggiata quotidiana, anche breve, ti aiuta a calmare la mente e a ricaricarti.


Concediti pause regolari: Quando senti che la tua energia si abbassa, fermati. Anche un breve riposo può fare la differenza.


5. Nutrizione consapevole: cibo come energia

Secondo la medicina cinese, il cibo è una forma di energia che alimenta il corpo e la mente. Mangiare con consapevolezza significa scegliere cibi che ti fanno sentire bene, rispettando le stagioni.


In inverno, prediligi zuppe calde e alimenti che nutrono il Qi come radici, cereali integrali, semi oleosi e legumi.

Integra tisane specifiche per le tue esigenze: ad esempio, una tisana alla passiflora per rilassarti o alla menta per aumentare la vitalità.


Ascolta il tuo corpo dopo ogni pasto: ti senti leggera e soddisfatta? O appesantita e stanca? Questo ti aiuterà a scegliere meglio.


6. Il riposo: la base del benessere

Il riposo è fondamentale per la rigenerazione del corpo e della mente. La medicina cinese suggerisce che il momento migliore per il sonno è tra le 22:00 e le 02:00, quando il corpo lavora per rinnovarsi.


Crea un rituale serale:

Un massaggio al viso con oli essenziali calmanti come lavanda o camomilla.

Una breve meditazione o lettura rilassante per staccarti dalla frenesia della giornata.


7. Benessere energetico: Reiki ryoho e massaggio olistico

Il metodo Reiki è uno strumento meraviglioso per riequilibrare le energie. Anche pochi minuti al giorno di auto-trattamento possono aiutarti a sentirti più centrata e connessa. Concentrati su punti chiave come il cuore, la testa e il seika tanden per calmare la mente e nutrire l’energia vitale.


Allo stesso modo, il massaggio olistico del viso non solo rilassa, ma lavora in profondità sui meridiani energetici, favorendo un benessere completo.


8. Gratitudine e connessione: coltiva relazioni autentiche

Ogni sera, scrivi tre cose per cui sei grata. Questa pratica non solo ti aiuta a focalizzarti sugli aspetti positivi della tua vita, ma migliora anche il tuo stato d’animo generale.


Infine, usa i social media con consapevolezza: limita il tempo online e scegli di interagire con contenuti che ispirano e arricchiscono la tua vita.


Vuoi iniziare il tuo viaggio verso una bellezza autentica e consapevole? Contattami per scoprire di più sul corso o per prenotare un trattamento personalizzato. Fai del 2025 l’anno della tua trasformazione!


Margherita Carli


Dottoressa in scienze delle attività motorie e sportive

Operatrice olistica in arti orientali

Docente di medicina cinese, alimentazione energetica, I Ching e Naturopatia Estetica

Educatrice alimentare

Operatrice Reiki Ryoho tradizionale Giapponese con lignaggio Seki Ji Do (Shihan - Master) e Jikiden

Diplomata all’Accademia di riflessologia facciale vietnamita Dien Chan®️

Insegnante di Qi Gong certificata FISQU

Ideatrice del metodo MEILI, rituale di bellezza orientale per il viso

Alchimista esperta nella scienza segreta trasmutativa interiore

Commentaires


Il Naturopata non è un medico, NON fa diagnosi né terapia, atti riservati esclusivamente alla classe medica. I consigli che ti darò non devono essere intesi in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso la mia consulenza sostituisce la consulenza medica specialistica.

Margherita Carli - Naturopatia e Arti Orientali

Libera professionista ai sensi della legge 4/2013

iscritta nel registro professionale degli Operatori Olistici ASPIN codice n° VR-1561-OP-P

3470958141

Via Antonio Marzagaia 9, Verona

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
bottom of page